Comunicazione di marketing per investitori al dettaglio. Capitale a rischio.
Investire comporta dei rischi. Per maggiori informazioni, si rimanda alla sezione Rischi di seguito riportata.
Riteniamo che il mercato azionario statunitense sia ricco di opportunità potenziali per gli investitori. Questo mercato, infatti, offre accesso ad una grande varietà di titoli che spaziano dai giganti della tecnologia alle piccole start-up.
Ma come orientarsi in un contesto così ampio, in modo efficace?
Il mercato statunitense non è solo il più grande del mondo, ma è anche un punto d'incontro tra innovazione e varietà. Ricco di piccole e medie imprese, offre opportunità di crescita potenziale uniche. Non sorprende quindi che le azioni statunitensi continuino ad essere un punto fermo di molti portafogli d'investimento globali.
Investendo in ETF azionari USA, è possibile ottenere un'esposizione a questo variegato insieme di aziende, mitigando i rischi potenziali che comporta l’investimento in singoli titoli.
Le società statunitensi rappresentano oltre il 71% dell'indice MSCI World e molte di esse appartengono al settore tecnologico1. Le aziende tecnologiche non solo hanno cambiato il nostro modo di vivere, ma hanno anche trainato significativamente la crescita del mercato2. Tuttavia, un eventuale rallentamento del boom tecnologico potrebbe ripercuotersi sul resto mercato.
I titoli mega-cap, cioè quelli di società con capitalizzazione di mercato superiore a 180 miliardi di dollari, rappresentano spesso una componente importante del portafoglio. A nostro avviso questi, in presenza di condizioni di mercato propizie, possono talvolta offrire stabilità e un potenziale di crescita, soprattutto nel settore tecnologico.
Tuttavia, fare troppo affidamento su questi giganti può esporre al rischio di concentrazione, ossia al rischio di perdite potenziali derivanti da un unico grande investimento in un particolare mercato. Ciò equivale a mettere tutte le uova nello stesso paniere. Diversificare i propri3 investimenti è fondamentale per gestire efficacemente questo rischio.
Mentre i pregi delle mega-cap sono noti, le aziende più piccole spesso non vengono considerate dal grande pubblico. Può capitare che queste ottengano risultati positivi in mercati di nicchia relativamente sconosciuti; inoltre, sono storicamente sottovalutate rispetto alle mega-cap. I prezzi delle piccole aziende, infatti, sono ancora inferiori rispetto a quelli degli ultimi decenni, anche dopo il recente recupero del mercato4. Riteniamo che l'inclusione nel portafoglio di azioni di aziende a piccola e media capitalizzazione possa contribuire a migliorarne la diversificazione3 e a generare rendimenti potenzialmente più elevati5.
Usare gli ETF come un kit di strumenti di investimento strategici potrebbe aiutarti ad aggiustare il portafoglio allineandolo alla tua tolleranza al rischio ed ai tuoi obiettivi.
Utilizzare gli ETF esposti alle azioni USA può aiutarti a personalizzare la tua strategia di investimento in base ai tuoi obiettivi.
Se non sai da dove cominciare, ecco tre opzioni da considerare:
Amundi MSCI USA UCITS ETF ACC: |
Amundi MSCI USA Ex Mega Cap UCITS ETF ACC: |
Amundi S&P 500 Equal Weight ESG Leaders UCITS ETF DR – USD (A): |
*Le commissioni di gestione si riferiscono alle commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio del fondo. Per maggiori informazioni su tutti i costi sostenuti per investire nel fondo, si prega di fare riferimento al Documento contenente le informazioni chiave (KID) del fondo. Costi di transazione e commissioni possono applicarsi alla negoziazione di ETF.
A nostro avviso, investire in ETF azionari statunitensi potrebbe essere un modo intelligente per costruire un portafoglio che rifletta i tuoi valori e la tua tolleranza al rischio. Con gli ETF giusti, potresti infatti creare una strategia adatta a te. Ricorda che la chiave per investire con successo non è solo scegliere i titoli giusti, ma anche costruire di un portafoglio ben assortito per fronteggiare le fluttuazioni del mercato.
Amundi ETF a gestione passiva. Per ulteriori dettagli sulla politica d'investimento, si rimanda al prospetto e al KID disponibili sul sito www.amundietf.it.
Le informazioni sugli investimenti responsabili di Amundi sono disponibili su amundietf.com e amundi.com. La decisione di investimento deve tenere conto di tutte le caratteristiche e gli obiettivi del Fondo, descritti nel relativo Prospetto informativo.
1 Fonte: Bloomberg, MSCI, Amundi. Dati al 30/08/2024. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future.
2 Le performance passate non sono un indicatore affidabile di performance future. Investire comporta dei rischi.
3 La diversificazione non garantisce un profitto né protegge da perdite.
4 Fonte: Bloomberg, Amundi. Dati al 15/11/2024. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future.
5 Investire comporta dei rischi. Per maggiori informazioni, si rimanda alla sezione Rischi di seguito riportata.
Capitale a rischio. L'investimento in un fondo comporta dei rischi, in particolare il rischio di perdita in capitale. Il valore di un investimento è soggetto alle fluttuazioni del mercato e può di conseguenza diminuire o aumentare. Di conseguenza, i sottoscrittori dei fondi possono perdere una parte o la totalità del loro investimento iniziale.
Le performance passate non sono una garanzia o un’indicazione di risultati futuri.
Nome dell’ETF |
ISIN |
Indicatore di rischio |
Classificazione SFDR |
---|---|---|---|
Amundi MSCI USA UCITS ETF ACC |
IE000FSN19U2 |
||
Amundi MSCI USA EX MEGA CAP UCITS ETF ACC |
IE000XL4IXU1 |
||
Amundi S&P 500 Equal Weight ESG Leaders UCITS ETF DR - USD (A) |
IE000LAP5Z18 |
L'indicatore sintetico di rischio è un'indicazione orientativa del livello di rischio di questo prodotto rispetto ad altri prodotti. Esso esprime la probabilità che il prodotto subisca perdite monetarie a causa di movimenti sul mercato o a causa della nostra incapacità di pagarvi quanto dovuto. Oltre ai rischi inclusi nell'indicatore di rischio, altri rischi possono influenzare la performance del prodotto. Per ulteriori informazioni, si rimanda al prospetto del fondo. Si prega di notare che i fondi non sono necessariamente registrati o autorizzati in tutte le giurisdizioni né sono disponibili per tutti i tipi di investitori. L'ISR rappresenta il profilo di rischio e rendimento presentato nel KID. La categoria più bassa non implica l'assenza di rischio. L'ISR non è garantito e può cambiare nel tempo.
SFDR: “Sustainable Finance Disclosure Regulation” - 2019/2088/UE. Regolamento UE che richiede, tra l'altro, la classificazione dei prodotti finanziari in base alla loro intensità ESG. Un fondo è definito “articolo 8” se promuove le caratteristiche ESG insieme ad altri obiettivi finanziari, o “articolo 9” se ha un obiettivo di investimento sostenibile. Un fondo che non rientra nelle due categorie precedenti è un fondo “articolo 6”.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave (“KID”) prima di prendere una decisione finale di investimento. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Il presente documento è di natura commerciale. Informazione promozionale e non contrattuale che non deve essere considerata come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, un consiglio di investimento o una raccomandazione di investimento, una sollecitazione all'investimento, un'offerta o un acquisto, una proposta contrattuale da parte di Amundi Asset Management (“Amundi”) o di una delle sue controllate. I Fondi sono ETF UCITS di Amundi. Amundi ETF designa l'attività ETF di Amundi. Gli ETF UCITS di Amundi sono fondi indicizzati a gestione passiva. I Fondi sono fondi comuni d'investimento aperti francesi, lussemburghesi o irlandesi, approvati rispettivamente dall'Autorité des Marchés Financiers francese, dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese o dalla Banca Centrale d'Irlanda e autorizzati alla commercializzazione delle loro quote o azioni in vari paesi europei (i “Paesi di commercializzazione”) ai sensi dell'articolo 93 della Direttiva 2009/65/CE.
Il presente documento contiene informazioni sui comparti di Amundi ETF ICAV (il “Fondo”), un veicolo irlandese di gestione collettiva del risparmio di tipo aperto, costituito come fondo multicomparto con separazione delle passività tra i comparti e a capitale variabile. L'ICAV è stato registrato ai sensi delle leggi irlandesi e autorizzato alla distribuzione al pubblico dalla Banca Centrale d'Irlanda. La società di gestione del Fondo è Amundi Ireland Limited, 1 George's Quay Plaza, George's Quay, Dublino 2, D02 V002, Irlanda. Amundi Ireland Limited è autorizzata e regolamentata dalla Banca Centrale d'Irlanda.
Il Fondo è descritto nel Documento contenente le informazioni chiave (KID) e nel prospetto. Il KID del Fondo deve essere messo a disposizione dei potenziali sottoscrittori prima della sottoscrizione.
Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sui prodotti consultare il KID e il prospetto, il Prospetto in inglese per gli ETF UCITS domiciliati in Irlanda, e il KID nelle lingue locali dei Paesi di commercializzazione sono disponibili gratuitamente sui siti www.amundi.com, www.amundi.ie o www.amundietf.com.
Sono inoltre disponibili presso la sede di Amundi Ireland Limited (in qualità di società di gestione di Amundi ETF ICAV).
Possono verificarsi costi di transazione quando si negoziano gli ETF. In caso di dubbi, rivolgersi ad un consulente finanziario. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori.
Il Fondo non offre alcuna garanzia di capitale. Gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo dell'investimento iniziale, in particolare in caso di calo dell'indice di riferimento. La sottoscrizione di un fondo UCITS può comportare dei rischi. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Si consiglia ai potenziali investitori di leggere il profilo di rischio del Fondo, descritto in dettaglio nel prospetto. L'importo ragionevole da investire nel Fondo dipenderà dalla situazione personale di ciascun investitore. Per determinare tale importo, gli investitori devono prendere in considerazione la loro situazione finanziaria, il loro patrimonio personale e le loro esigenze attuali e future, nonché la loro disponibilità ad accettare rischi o, al contrario, la loro preferenza per un investimento prudente. Si raccomanda inoltre agli investitori di diversificare sufficientemente i propri investimenti per evitare di essere esposti esclusivamente ai rischi di questo Fondo. Gli investitori dovrebbero pertanto rivolgersi ai propri consulenti abituali (legali, fiscali, finanziari e/o contabili) prima di acquistare quote del Fondo.
La fonte dei dati contenuti nel presente documento è Amundi Asset Management, salvo diversa indicazione.
La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link: https://about.amundi.com/Metanav-Footer/Footer/Quick-Links/Legaldocumentation. La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica.
Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di febbraio 2025. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento.
Informativa sui rischi - Investire comporta dei rischi. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire e il capitale investito potrebbe diventare inferiore a quello depositato. I rendimenti passati, le simulazioni e le previsioni non sono indicatori affidabili dei rendimenti futuri. Non forniamo alcuna consulenza in materia legale, fiscale o d’investimento.
Qualora dovessero essere presenti sul sito informazioni sul mercato di capitali, su strumenti finanziari e/o su altri argomenti rilevanti all’investimento, sono da considerarsi a titolo puramente informativo e allo scopo di promuovere i servizi offerti dal nostro gruppo.
Fai riferimento ai nostri rischi dell'investimento e ai termini e condizioni.