Gli ETF ti permettono di risparmiare sui costi e di diversificare il tuo investimento. Con Scalable Broker puoi investire in oltre 1,700 ETF a partire da solo 1€.
Tutti gli investimenti comportano rischi.
0 €
Costi d’ordine
1 €
piano di accumulo
1,700
ETF disponibili
Flessibilità: Se la tua situazione finanziaria cambia, è sufficiente modificare l'importo del piano di accumulo in Scalable Broker con pochi clic. | |
Investi in interi mercati con un solo ETF: con Scalable Broker puoi creare un piano di accumulo in ETF con appena 1 euro. | |
Risparmia al tuo ritmo: Che sia all'inizio, a metà o alla fine del mese, Scalable Broker ti offre una scelta di diversi giorni di esecuzione del tuo piano di accumulo. È inoltre possibile impostare intervalli di esecuzione mensili, bimestrali, trimestrali, semestrali e annuali per i tuoi piani di accumulo. | |
Proteggiti dall'inflazione: Imposta un tasso di adeguamento per combattere l’inflazione. In questo modo, ogni anno l'importo del tuo piano di accumulo si adeguerà proporzionalmente all’inflazione. |
Con un piano di accumulo in ETF, anche detto piano di accumulo, è possibile accumulare gradualmente un patrimonio tramite versamenti periodici. L’importo del versamento è soggettivo e la somma minima può essere di solo 1 euro. I tuoi risparmi vengono investiti regolarmente e automaticamente in ETF sempre in un determinato momento, modificabile in pochi click.
Il prezzo dell'ETF non è importante, poiché quando si investe con un piano di accumulo è possibile acquistare in frazioni di ETF. I piani di accumulo in ETF continuano automaticamente fino alla loro disattivazione o modifica.
Trovare i migliori ETF e mettere insieme un portafoglio non è semplice con gli oltre 1.700 ETF esistenti in Europa. Quando effettui la selezione degli ETF, è bene prestare attenzione a questi criteri:
Costi: Quando si analizzano le commissioni di un ETF, sono importanti il Total Expense Ratio (TER), il bid-ask spread e il costo totale di proprietà. È molto importante notare se ci sono costi aggiuntivi. E in che misura l'ETF trasferisce agli investitori un reddito aggiuntivo, ad esempio dal prestito titoli.
Metodo di replica: l'ETF è replicato fisicamente o sinteticamente? E cosa significa questo per la sicurezza e la performance?
Errore di tracciamento: In che modo l'ETF riesce a seguire la performance dell'indice? Il tracking error è coerente? Sarà influenzato dalle variazioni delle commissioni o dalle caratteristiche fiscali?
Liquidità: qual è il volume degli scambi e quanto è facile acquistare o vendere azioni dell'ETF in situazioni di stress? Il prezzo quotato dell'ETF si discosta dal valore dei componenti dell'indice sottostante in determinate circostanze?
Considerazioni fiscali: quali sono le implicazioni di un ETF che reinveste una parte dei suoi guadagni (accumulazione parziale) o che distribuisce tutti i suoi guadagni? Quale paese emittente comporta un migliore trattamento delle ritenute fiscali estere?
Non esiste una risposta giusta per stabilire se un piano di accumulo in ETF sia superiore a un investimento una tantum di una somma maggiore o viceversa. Entrambi sono validi per scopi diversi. Se si dispone, magari all’improvviso, di un'ingente somma di denaro da investire, nella maggior parte dei casi è meglio investirla per intero invece di investirla in maniera graduale. Un piano di accumulo, invece, è adatto per investire facilmente somme prestabilite ad intervalli prestabiliti. Chi investe regolarmente una somma più consistente come investimento unico e in aggiunta tramite un piano di accumulo sfrutta i vantaggi di entrambe le opzioni di investimento.
2,3 % di interessi + zero costi d’ordine
Investi senza costi d’ordine | |
Piani di accumulo senza costi d’ordine | |
Price alert illimitati |
|
Gruppi di portafoglio illimitati | |
2,3 % di interessi su depositi fino a 100.000 € |
Investi senza | |
Piani di accumulo | |
Price alert |
|
Gruppi di |
0,99 € per transazione | |
Piani di accumulo | |
3 avvisi di prezzo |
|
1 gruppo di portafoglio |