Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono particolari fondi di investimento che contengono al loro interno un paniere diversificato di azioni o obbligazioni. Sono generalmente progettati per replicare la performance di alcuni indici del mercato azionario o obbligazionario, come ad esempio l’S&P 500 e la loro performance è quindi data dal mercato e non dipende da un gestore. Poiché con un singolo acquisto gli ETF danno accesso a molti titoli, sono un ottimo modo per diversificare il tuo portafoglio e ridurre il rischio.
Tutti gli investimenti comportano rischi.
Piani di accumulo gratuiti per tutti gli ETF | |
Piano di accumulo in ETF a partire da | |
Date e frequenze di esecuzione flessibili |
Negozia sempre tutti gli ETF di Invesco, iShares e Xtrackers senza commissioni d'ordine | |
Informazioni più approfondite sotto forma di video, podcast e webinar. |
Scegli i migliori ETF per i tuoi obiettivi tra oltre 1.700 ETF di tutti i principali fornitori.
Diversifica il tuo portafoglio secondo i tuoi desideri e risparmia grazie agli ETF senza commissioni. I piani di accumulo sono possibili a partire da 1 €.
Bassi costi: Gli ETF non hanno gran parte dei costi di un fondo attivo, per esempio il costo di un team di analisti. Questa caratteristica li rende molto convenienti.
Diversificazione: Con gli ETF, gli investitori possono investire in un indice ampiamente diversificato attraverso un singolo titolo, anche se hanno piccole somme a disposizione. L'indice MSCI World, ad esempio, comprende più di 1.600 azioni di 23 nazioni industrializzate.
Performance: Numerosi studi accademici dimostrano che nel lungo periodo la grande maggioranza dei gestori di fondi attivi performano peggio degli indici di riferimento e quindi degli ETF che replicano tali indici. Secondo un recente studio di S&P Dow Jones, negli ultimi dieci anni, solo il dieci per cento dei gestori in Europa è riuscito ad avere rendimenti più alti rispetto all'indice.
Trasparenza e flessibilità: Dato che la composizione degli indici è nota al pubblico, le posizioni correnti nel portafoglio dell'ETF sono note.
Poiché gli ETF sono negoziati in borsa, gli investitori possono controllare il prezzo corrente di un ETF, scambiare quote e monitorare la performance in qualsiasi momento.
Con il marchio Xtrackers, DWS offre circa 170 ETF su varie classi di attività. Gli ETF Xtrackers hanno più di 120 miliardi di dollari di asset in gestione. Nel 2007, Xtrackers ha iniziato come specialista di ETF a replica sintetica; oggi, Xtrackers offre sia ETF a replica fisica (che comprano i titoli sottostanti l’indice), che a replica sintetica (che usano derivati per replicare l’indice)
Invesco è uno dei primi cinque fornitori al mondo di fondi indicizzati negoziati in borsa, con circa 450 miliardi di dollari di ETF in gestione. Gli investitori possono scegliere tra oltre 120 ETF azionari, obbligazionari e di materie prime. Come pioniere degli ETF innovativi, le soluzioni sono in continua evoluzione per fornire agli investitori l'accesso a nuove opportunità di investimento.
iShares è la divisione ETF di BlackRock, il più grande asset manager del mondo. iShares ha 1,85 trilioni di dollari in gestione nei suoi ETF. L'offerta comprende più di 800 ETF da tutto il mondo. Gli ETF iShares beneficiano della competenza di BlackRock nella gestione del portafoglio e del rischio.