La punta di diamante dell’innovazione

Ottieni l’accesso alle società più innovative al mondo con gli ETF di Invesco.

Asset Invesco Nasdaq Header D IT

Non solo una tech story

Nella mente di molte persone, Nasdaq potrebbe essere un sinonimo di tecnologia, ma non è solo questo. Il settore della tecnologia dell’informazione costituisce attualmente meno del 50% sia per il Nasdaq-100 che per l’indice “Next Gen”. La borsa racchiude anche innovatori e altri nomi leader afferenti ad altri settori, in cui ricerca e sviluppo sono spesso un importante fattore trainante della crescita.

Ripartizione del settore dell’indice

Media PP Invesco Nasdaq Index Chart D,T IT

Fonte: Invesco, aggiornamento: 28 feb. 2021. Non è consentito effettuare un investimento direttamente in un indice.

All’avanguardia bell’innovazione

Da tempo, Nasdaq e Invesco sono entrambi associati all’innovazione. Gli indici Nasdaq coprono società d’avanguardia, mentre Invesco consente agli investitori l’accesso a queste società tramite ETF efficienti. Il Nasdaq-100 è composto dalle 100 maggiori società non finanziarie, mentre l’indice Next Gen 100 offre una nuova e avvincente possibilità di puntare su molti dei potenziali leader di mercato di domani.

Studio Nasdaq-100: scarica il documento

Studio Next Gen 100: scarica il documento

Asset PP Invesco Nasdaq DocuSign

DocuSign

Analizzare i contratti in modo intelligente con l’IA (settore: tecnologia dell’informazione)

DocuSign si adopera per semplificare la vita delle aziende e delle persone in tutto il mondo. Grazie all’innovazione della sua tecnologia di firma elettronica, viene eliminata la carta e automatizzato il processo. DocuSign è inclusa nell’indice Nasdaq Next Gen 100.

Asset PP Invesco Nasdaq Vertex

Vertex Pharmaceuticals

Farmaci grazie all’innovazione scientifica (settore: sanità)

Una società di biotecnologie globale, che incentra la propria attività sulla ricerca, sullo sviluppo e sulla commercializzazione di farmaci innovativi per la lotta contro le malattie gravi. Vertex ha sviluppato i primi farmaci per il trattamento dell’origine della mucoviscidosi. Vertex è inclusa nell’indice Nasdaq-100.

Asset PP Invesco Nasdaq BeyondMeat

Beyond Meat

Il futuro della proteina (settore: beni di consumo)

Aiutare la Terra è parte della missione di Beyond Meat. Grazie alla combinazione tra innovazione e ingredienti semplici, non geneticamente modificati, Beyond Meat mira a lottare contro i problemi globali: senza però scendere a compromessi con il gusto. Beyond Meat è inclusa nell’indice Nasdaq Next Gen 100.

Gamma di prodotti innovativa di Invesco

Tramite gli Invesco UCITS ETF potete avere accesso a questi indici innovativi. In aggiunta ai fondi, che replicano fisicamente l’indice, ora Invesco ha incluso nell’offerta anche un ETF a replica sintetica. Questo consente agli investitori che desiderano approfittare dei vantaggi strutturali del modello basato su swap un impegno nel Nasdaq-100.

Invesco EQQQ Nasdaq-100 UCITS ETF

Riferimento all’indice Nasdaq-100 dal 2002

  • Indice Nasdaq-100
  • TER: 0,30% annuo
  • A replica fisica
Acquista ora l’ETF / Ulteriori informazioni
Invesco Nasdaq-100 ESG UCITS ETF

Un’alternativa più sostenibile al Nasdaq-100

  • Indice Nasdaq-100 ESG
  • TER: 0,25% annuo
  • A replica fisica
Acquista ora l’ETF / Ulteriori informazioni
Invesco Nasdaq-100 Swap UCITS ETF

Vantaggio strutturale, con modello basato su swap

  • Indice Nasdaq-100
  • TER: 0,20% annuo
  • A replica sintetica
Acquista ora l’ETF / Ulteriori informazioni
Invesco Nasdaq Next Generation 100 UCITS ETF

Società innovative con media capitalizzazione di mercato

  • Indice Nasdaq-100
  • TER: 0,25% annuo
  • A replica fisica
Acquista ora l’ETF / Ulteriori informazioni

Commercio illimitato

Fai trading sugli ETF Invesco gratuitamente con Scalable Broker ora e risparmia a partire da 1 euro al mese.

Asset Trading FreeStock IT


Rischi di investimento

Per informazioni sui rischi complessivi, si prega di far riferimento alla documentazione d'offerta.

Il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante possono oscillare. Ciò è dovuto in parte a fluttuazioni dei tassi di cambio. Gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo inizialmente investito. Dal momento che una quota significativa del fondo è investita in paesi meno sviluppati, gli investitori devono essere disposti ad accettare un grado di rischio più elevato rispetto a un ETF che investe esclusivamente in mercati sviluppati. Poiché questo fondo ha un'esposizione significativa a uno o più settori limitati, gli investitori devono essere disposti ad accettare un potenziale maggiore rischio rispetto a un ETF con un mandato di investimento più ampio. il valore dei titoli azionari e dei titoli legati ad azioni può risentire di diversi fattori, come ad esempio le attività e i risultati dell’emittente e le condizioni economiche e di mercato sia generali che regionali. Ciò può determinare fluttuazioni del valore del Fondo. Gli investimenti nel settore dell'energia pulita sono esposti in maniera considerevole a tendenze di investimento incentrate su fattori ambientali e potrebbero avere una sensibilità nei confronti di normative statali legate ai fattori ESG nonché implicazioni fiscali. Il Fondo potrebbe essere esposto a un numero limitato di posizioni, con conseguenti fluttuazioni più ampie del suo valore rispetto a un fondo maggiormente diversificato.
Il valore dei titoli azionari e dei titoli legati ad azioni può risentire di diversi fattori, come ad esempio le attività e i risultati dell’emittente e le condizioni economiche e di mercato sia generali che regionali. Ciò può determinare fluttuazioni del valore del Fondo.

Informazioni sull’indice

Invesco EQQQ NASDAQ-100 UCITS ETF, Invesco NASDAQ-100 UCITS ETF, Invesco NASDAQ Next Generation 100 UCITS ETF

Nasdaq®, NASDAQ-100 IndexSM sono marchi di Nasdaq, Inc. e delle sue società affiliate (“Corporations”) e sono stati concessi in licenza a Invesco. I Prodotti non sono stati trasmessi dalle “Corporations” quanto alla loro legittimità o idoneità. I Prodotti non sono emessi, appoggiati, venduti o promosse dalle “Corporations”. Le “Corporations” non rilasciano alcuna garanzia e non si assumono alcuna responsabilità in merito ai prodotti.

Informazioni importanti

Le presenti informazioni hanno unicamente finalità di discussione e sono rivolte esclusivamente a: investitori in Italia
Aggiornamento dei dati: marzo 2022 salvo ove diversamente indicato.
Per maggiori informazioni sui nostri fondi, si rimanda al relativo Documento contenente le Informazioni chiave per gli investitori (KIID) più aggiornato e specifico per la classe di azioni (disponibile nella lingua locale), alle relazioni annuali e semestrali, al Prospetto e ai documenti costitutivi, disponibili su www.invesco.eu. Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in lingua inglese alla pagina www.invescomanagementcompany.ie. La società di gestione potrebbe interrompere gli accordi relativi al marketing.
Il presente documento è di natura commerciale e non intende costituire una raccomandazione di compravendita in un’asset class, un titolo o una strategia particolare. Non vigono pertanto gli obblighi normativi che prevedono l'imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategie d'investimento né i divieti di negoziazione prima della pubblicazione. Questo documento non deve intendersi come una consulenza finanziaria. Le persone interessate ad acquisire il prodotto dovrebbero informarsi riguardo a (i) i requisiti legali nel proprio Paese di nazionalità, residenza, residenza abituale o domicilio; (ii) eventuali controlli valutari e (iii) eventuali conseguenze fiscali annesse. Qualsiasi calcolo e grafico nel presente documento è puramente indicativo, basato su ipotesi e non offre alcuna garanzia che le performance o i risultati futuri rifletteranno le informazioni qui contenute. Per dettagli su commissioni e altre spese, ti preghiamo di consultare il prospetto, il KIID e le informazioni supplementari allegate a ogni prodotto.
Le opinioni espresse da persone o dall'azienda si basano sulle condizioni di mercato correnti, possono differire da quelle di altri professionisti dell'investimento e sono soggette a modifiche senza preavviso.
Le unità/azioni UCITS ETF acquistate sul mercato secondario generalmente non possono essere rivendute direttamente all'UCITS ETF. Per acquistare e vendere unità/azioni su un mercato secondario, gli investitori devono avvalersi dell'assistenza di un intermediario (es. un broker) e nel farlo potrebbero incorrere in commissioni. Inoltre, gli investitori potrebbero pagare più del Net Asset Value corrente quando acquistano unità/azioni, mentre potrebbero ricevere meno del Net Asset Value corrente quando le vendono. Per la politica di investimento e gli obiettivi completi, si prega di consultare l'attuale prospetto.
Per gli obiettivi e la politica d'investimento completi, si rimanda al prospetto corrente.
Per gli ETF, la pubblicazione del supplemento in Italia non sottintende alcun giudizio di CONSOB sull'investimento in un prodotto. La lista dei prodotti quotati in Italia, i documenti d'offerta e i supplementi di ogni prodotto sono disponibili: (i) su etf.invesco.com (insieme al report annuale certificato e a quelli semi-annuali non certificati); e (ii) sul sito della Borsa Italiana borsaitaliana.it.
Gli obiettivi d’investimento completi e la politica d’investimento dettagliata sono riportati nella versione aggiornata prospetto di vendita.
Pubblicato da Invesco Investment Management Limited, Central Quay, Riverside IV, Sir John Rogerson’s Quay, Dublino 2, Irlanda.
IT /2022